
Lo scopo principale dell’Accademia è quello di divulgare e rendere accessibile a tutti il dialetto “romanesco”, attraverso la lettura e lo studio dei testi dei migliori autori dialettali del passato e del presente.
IL NOSTRO CONCORSO: VINCITORI E PREMIAZIONE
La premiazione del nostro Concorso d'Ammissione 2021 ha ancora una volta dimostrato che la qualità delle nostre attività è di altissimo livello.
Quest'anno, l'argomento più affrontato dai poeti è stato nientemeno che... l'amore. Abbiamo avuto la dimostrazione che non ci sono limiti per esprimersi nella "lingua nutrice" (come diceva Dante) e che l'emotività, l'immediatezza, l'espressività del dialetto (quello scritto bene) è una grande opportunità per chi scrive poesia.
Vogliamo rendere omaggio ai vincitori pubblicando la classifica.
- Leggi tutto
- 1350 letture
INCONTRI: CI VEDIAMO A SETTEMBRE ANCHE VIA WEB
Per adesso: buone vacanze.
In occasione della ripresa degli "incontri del martedì", riprenderemo anche i collegamenti virtuali.
Oltre alla presenza degli amici che verranno a trovarci, ci collegheremo sulla solita piattaforma che ci ha fatto superare l'isolamento.
Chi volesse partecipare deve chiedere il link a: info@accademiaromanesca.it
tutti i martedì.
Ovviamente comunicheremo per tempo la data della ripresa degli incontri.
- 1133 letture
CONCORSO D'AMMISSIONE 2021 SCADENZA PROROGATA AL 28 FEBBRAIO

Anche quest'anno si replica il nostro concorso di ammissione.
L'Accademia Romanesca è riconosciuta (ancor più dopo la pubblicazione del libro "A nò, come se scrive?" Grammatica Insolita del Romanesco Attuale) il punto di riferimento per chi vuole approfondire la conoscenza del dialetto (e non solo) di Roma.
Far parte dell'Accademia Romanesca è un punto di arrivo per chiunque usi il dialetto nelle proprie composizioni poetiche.
Invitiamo tutti coloro che scrivono versi romaneschi, a concorrere: la partecipazione è gratuita.
Di seguito, il bando:
- Leggi tutto
- 2396 letture
RICOMINCIAMO!

Ricominciano i nostri incontri del martedì.
Come al solito, ci vedremo i martedì dispari di ogni mese, (primo, terzo e quinto quando c'è), fino a giugno.
In questo primo incontro, oltre ad ascoltare le poesie dei presenti e qualche bella canzone della nostra tradizione, discuteremo sui programmi in cantiere e conosceremo l'ultima fatica libraria del presidente.
Vi aspettiamo.
- 3428 letture
PRANZO DI NATALE
Cari amici, anche quest'anno il pranzo di Natale lo faremo per Santa Lucia!
Solito posto: trattoria La Botte, via Laurentina 735, ore 13 del 13 dicembre.
Menu tipico: € 23.
CHI NUN PRENOTA, NUN MAGNA!
A seguire, ore 16,30 al teatro Porta Portese, presentazione del libro del presidente!
(leggeteve la locandina sotto!)
- 1230 letture
CONTINUA IL VIAGGIO NEL NOSTRO VOCABOLARIO

La locandina parla chiaro: venite a riascoltare parole che non usate da tempo, o che non conoscete.
Un viaggio per fotografare il nostro dialetto.
- 2232 letture
UN CAPOPOPOLO DE NOANTRI SECONDA PARTE

Doppo quello ch'avemo detto l'antro marteddì, venite a sentì come finisce la storia de uno de li mejo romani de sempre.
V'aspettamo.
Nun se paga!
- 3093 letture
INCONTRO DEL 29 OTTOBRE

Un romano de quelli veri! De quelli che nun ce sò più!
Venite a sentì quello che ha combinato.
V'aspettamo.
- 3429 letture

Commenti recenti
13 anni 28 settimane fa