Lo scopo principale dell’Accademia è quello di divulgare e rendere accessibile a tutti il dialetto “romanesco”, attraverso la lettura e lo studio dei testi dei migliori autori dialettali del passato e del presente.
LEZIONI DI ROMANESCO...ROMANESCO!

Presentazione del ciclo di lezioni presso l'Associazione Culturale Torraccia.
Ci vediamo giovedì 17 per scoprire tutti i particolari.
- 11 letture
PRESENTAZIONE DEL NOSTRO LIBRO DI GRAMMATICA

Dove c'è cultura, c'è Accademia Romanesca.
Un evento del Municipio 7 che ci vede protagonisti.
Un bel pomeriggio (salvo Giove Pluvio...).
Vi aspettiamo alle 11,30 a Viale Ciamarra, Cinecittà Est.
- 24 letture
CONCORSO DI AMMISSIONE: POCHI GIORNI ALLA SCADENZA DEL BANDO!

Cari amici, per entrare in accademia, basta... vincere il Concorso di Ammissione!
Per scaricare il bando, cliccate qui a lato e aprite la voce "I nostri concorsi".
Sbrigateve!
- 510 letture
Nomina dei Soci Onorari 2024

In un luogo eccellente abbiamo nominato persone eccellenti "Soci Onorari" dell'eccellente Accademia Romanesca.
Nelle sezione NEWS di questo sito sono inserite foto e presentazioni, senza falsa modestia.
- 596 letture
CONCORSO DI AMMISSIONE 2025
Cari amici, come ogni anno l'Accademia Romanesca indice il Concorso di Ammissione per selezionare poeti che possano entrare a far parte dell'associazione.
Scrivere in dialetto è una scelta di campo determinata da un forte senso di appartenenza a questa città unica e meravigliosa: ci rivolgiamo a chiunque voglia affermare o migliorare le proprie capacità poetiche.
Entrare a far parte dell'Accademia Romanesca vuol dire essere parte integrante del sodalizio che oggi è considerato il "punto di riferimento" per il dialetto romanesco.
- Leggi tutto
- 507 letture
RICORDO DI UN GRANDE POETA

Cari amici, abbiamo avuto un problema di collegamento. Siamo riusciti a pubblicare l'evento su FB, ma non sul ns. sito.
A 100 anni dalla nascita, abbiamo ricordato Fernando Di Stefano: un grande artista, poeta, musicista, scultore.
Presto pubblicheremo le foto.
Non preoccupatevi: ci hanno chiesto il bis. Avrete modo di partecipare anche voi.
- 831 letture
Venerdì 22 tutti a Rocca Priora

Il Comune di Rocca Priora ci ha riservato uno spazio nelle iniziative della Stagione Culturale 2024.
Il poeta "di casa" Luciano Gentiletti il poeta dialettale più premiato d'Italia 2021-2022-2023 (il 2024 non è ancora finito...) e il presidente Maurizio Marcelli parleranno... di dialetto, ovviamente!
Partendo dal libro di grammatica: "A nò, come se scrive?" verranno divulgate tutte le componenti che hanno formato il dialetto di Roma: nascita, storia, evoluzione, attualità ecc.
Ingresso libero: fatevi una gita "for de porta"!
- 797 letture

Commenti recenti
15 anni 7 settimane fa