Immagini Di Roma - dal sito http://www.tesoridiroma.net

Lo Stupore

Lo scopo principale dell’Accademia è quello di divulgare e rendere accessibile a tutti il dialetto “romanesco”, attraverso la lettura e lo studio dei testi dei migliori autori dialettali del passato e del presente.

UN LIBRO FATTO DI PASSIONE

UN LIBRO FATTO DI PASSIONE

Cari amici, il 3 dicembre, domenica, alle ore 11 presso la Biblioteca Laurentina (Piazzale Elsa Morante zona Eur) presenteremo la seconda edizione del libro: "Se sò de la Roma ho già vinto".
Una raccolta di racconti giallorossi pubblicata dopo cinque anni dalla prima edizione, che festeggiava con un libro dedicato, i 90 anni della AS Roma.
Oggi, nuovi racconti e nuovi autori rinnovano l'amore e la passione per la Magica!
Un testo che ogni romanista dovrebbe leggere.
Non mancate.

STORIE (VERE) DI POETI E CONCORSI

Cari romaneschi, ci vogliamo soffermare su alcune considerazioni che vengono dall’osservazione, ormai ultraquarantennale, di un mondo semisommerso come un iceberg da cui ogni tanto spuntano in superficie alcuni personaggi che meritano appena una piccola riflessione, in quanto spinti in alto dalla loro presunzione poggiata sul niente che li fa galleggiare.

CONOSCIAMO IL ROMANESCO

CONOSCIAMO IL ROMANESCO

Bella iniziativa dell' Associazione Epica, di Barbarano Romano: un convegno per ripercorrere e diffondere la storia del nostro dialetto.
Con relatori d'eccellenza, attori, cantanti, che faranno rivivere ai presenti la nascita, l'evoluzione e l'attualità del romanesco: con poesie, canzoni, informazioni precise, puntuali, dettagliate, sul dialetto di Roma.
Vi aspettiamo.

IL NUOVO LIBRO DELL'ACCADEMIA. PRESENTAZIONE RIMANDATA

IL NUOVO LIBRO DELL'ACCADEMIA. PRESENTAZIONE RIMANDATA

Per questioni organizzative, abbiamo dovuto rimandare la presentazione del 24 ottobre.
Al più presto sarà decisa la nuova data.
La comunicheremo in tempo.

La "seconda puntata" di una storia infinita.
Dopo la prima edizione nel 2007, la raccolta "Se sò de la Roma ho già vinto" è stata pubblicata.
Il libro, curato da Lamberto Picconi, contiene racconti, storie, episodi ecc. che testimoniano l'amore per la Magica.

RIPRENDIAMO GLI INCONTRI

Cari amici, vi siete riposati? Siete più abbronzati? Un po' più tranquilli?
Allora è tempo di ricominciare a vederci!
I nostri "incontri del martedì" riprendono.
Grossa novità: saranno quindicinali e non settimanali.
Primo incontro il 19 settembre presso il centro sportivo Ferratella.
Chi vuole maggiori informazioni: info@accademiaromanesca.it
A presto.

CONCORSO DI AMMISSIONE 2023: PREMIAZIONE

Dopo diverse difficoltà, siamo riusciti a fissare data e luogo per la premiazione del nostro concorso.
La cerimonia si svolgerà presso il Centro Polifunzionale del Municipio 7, in via Siderno 1 (v.le Appio Claudio lato Appia Nuova), il giorno 15 settembre alle ore 18.
Siete tutti invitati.

TUTTI A TEATRO!

TUTTI A TEATRO!

La nostra compagnia teatrale "I ROMATTORI" in una commedia molto divertente.
Chi sarà "l'anima... ccia sua"?
Dove stanno i soldi del Superenalotto?
Venite a teatro e vi divertirete a sapere tutto.
Vi aspettiamo, ma... prenotate: i posti sono solo 100!
Se volete potete anche prenotare a: info@accademiaromanesca.it

PREMIAZIONE DEL CONCORSO "FORZA ROMA" 2023

PREMIAZIONE DEL CONCORSO "FORZA ROMA" 2023

Nella Sala del Carroccio in Campidoglio, sono stati premiati gli autori vincitori del concorso.
Prima classificata: Paola Volpi.
Pubblichiamo foto e poesie nella sezione "i nostri concorsi": concorso Forza Roma 2023.
Altre foto saranno pubblicate a breve.

Condividi contenuti

Chi è online

Ci sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.

Commenti recenti