Parafrasi

Dopo aver affrontato e fatto esempi sulla Perifrasi, esaminiamo un'altra "figura retorica": la Parafrasi.
Dato un pensiero o un verso, modificando "qualcosa" all'interno di esso, ma mantenendole le principali caratteristiche, si ottiene una frase simile ma con significato diverso.
Prendiamo ad esempio i versi di una famosa poesia di Belli su Piazza Navona e proviamo a "parafrasare":

Se pò fregà, Piazza Navona mia...

Cambiamo una parola, lasciando metrica e sintassi identiche:

Se pò fregà La Matriciana mia...

Proviamo a continuare:

...e de San Pietro, e de Piazza de Spagna:
questa nun è 'na piazza, è 'na campagna,
un teatro, 'na fiera, un'allegria.

parafrasiamo:

...de zuppa, de minestra e de lasagna:
questa nun è 'na salsa, è 'na cuccagna,
un trionfo de sugo, un'armonia.

Lasciando inalterate metrica, senso, rime, abbiamo modificato completamente il significato dei versi.

Andiamo avanti con Belli:

Va' da la Pulinara a la Curzìa,
corri da la Curzìa a la Cuccagna,
pe tutto trovi robba che se magna,
pe tutto, gente che la porta via.

parafrasiamo:

Va' da San Giusto a Santa Rosalia,
corri dar mare fino a la montagna,
indove trovi robba che se magna,
mejo de 'sto po' po' de sinfonia?

Stesso modo di parafrasare: cambiano poche parole ma rimane integro il modo di espressione, i ritmi, la musicalità.

Continua Belli:

Qua ce sò tre funtane inarberate,
qua 'na guja che pare 'na sentenza,
qua se fa er lago quanno torna estate.

prafrasiamo:

Qua ce sò le cipolle arrosolate,
qua er pommidoro còce co pazzienza,
qua la ventresca da fà crepà un frate.

Da una splendida descrizione di luogo a deliziosa ricetta solo con piccoli cambiamenti...

Belli chiude così:

Qua s'arza er cavalletto, che dispenza
sur culo a chi le vò, trenta nerbate
e cinque poi pe la bonificenza.

parafrasiamo:

qua ce sta er pecorino, che dispenza
l'odore de li prati dell'estate:
la Matriciana, che magni-ficenza!

A forza di parafrasare abbiamo modificato il significato stesso di una intera poesia.
Quando le parafrasi si effettuano su tutto il testo, siamo di fronta ad una "trasposizione". Abbiamo cioè trasposto ciò che l'autore voleva dire, in un'altra cosa, completamente diversa anche se ne rispetta schemi,
sintassi, metrica, rime.
Rileggiamole di seguito:

Se pò fregà, Piazza Navona mia,
e de San Pietro e de Piazza de Spagna:
questa nun è 'na piazza, è 'na campagna,
un teatro, 'na fiera, un'allegria.

Va' da la Pulinara a la Curzìa,
corri da la Curzìa a la Cuccagna,
pe tutto trovi robba che se magna,
pe tutto gente che la porta via.

Qua ce sò tre funtane inarberate,
qua 'na guja che pare 'na sentenza,
qua se fa er lago quanno torna estate.

Qua s'arza er cavalletto, che dispenza
sur culo a chi le vò, trenta nerbate
e cinque poi pe la bonificenza.

Se pò fregà, la Matriciana mia,
de zuppa, de minestra e de lasagna:
questa nun è 'na salsa, è 'na cuccagna,
un trionfo de sugo, un'armonia.

Va' da San Giusto a Santa Rosalia,
corri dar mare fino a la montagna,
indove trovi robba che se magna,
mejo de 'sto po' po' de sinfonia?

Qua ce sò le cipolle arrosolate,
qua er pommidoro còce co pazzienza,
qua la ventresca da fà crepà un frate.

Qua ce sta er pecorino, che dispenza
l'odore de li prati dell'estate:
la Matriciana, che magni-ficenza!

Provate a parafrasare qualcosa: molte volte basta poco a rendere "diversa" l'ovvietà...

Chi è online

Ci sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.

Commenti recenti