Lo scopo principale dell’Accademia è quello di divulgare e rendere accessibile a tutti il dialetto “romanesco”, attraverso la lettura e lo studio dei testi dei migliori autori dialettali del passato e del presente.
INIZIATIVE
Nun stamo mai fermi! Se stamo a dà da fà pe mette ar foco un sacco de cose!
La "scòla de tecnica poetica": stamo a raccoje l'adesioni pe dasse 'na regolata su posto e orari. Quelli che sò interessati a imparà o a mijorasse ne lo scritto (lo sapemo che l'orale lo conoscete, ma a scrive... è un'antra cosa!) ce lo deveno da dì, sinnò come famo? Mannate 'na "mail" a: info@accademiaromanesca.it Prenotateve: nun se paga!
- Leggi tutto
- 2849 letture
VERZO... ROMA In trasferta
La spettacolarizzazione della poesia romanesca è andata in scena anche "all'estero"!
Gli amici di Bassiano hanno voluto una nostra prestazione: li abbiamo accontentati, anzi: "j'avemo levato la sete cor preciutto (de Bassiano: una prelibatezza!)"!
La selezione delle opere, particolarmente curata, e la professionalità degli interpreti, ha stupito il pubblico che non si aspettava uno spettacolo così avvincente.
Bene!
- 2602 letture
SERATA DE LE STREGHE...TTE: DOVEVATE VEDERLI...
Venerdì 23 alla Biblioteca Casa dei Bimbi (Cinecittà) incontro coi bambini per raccontare la "notte di San Giovanni".
Vista l'età dei partecipanti, non sarà possibile una notte, ma una serata sì. Per lo stesso motivo, le streghe saranno streghette.
Vi aspettano: lumache, porchetta, pizza, Frascati e tanta allegria.
DOVEVATE VEDERLI... con che attenzione hanno seguito le spiegazioni e le motivazioni sulle streghe nostrane. Dovevate vederli come (piccoli romani) hanno inseguito i genitori (streghe) con trombette, campanacci e altri aggeggi rumorosi...
- Leggi tutto
- 2513 letture
CI RIMANGO MALE (con commenti)
Di seguito, un articolo del presidente Marcelli. Pubblicato sul periodico Pelasgo 968 in occasione della premiazione del concorso di Grottammare, ha ricevuto consensi e condivisioni: voi che ne dite?
Potete comunicare le vostre impressioni direttamente a: presidente@accademiaromanesca.it. Buona lettura.
(Di seguito, pubblichiamo i commenti più significativi che ci sono pervenuti)
CI RIMANGO MALE
Ci rimango male, quando la gente considera il dialetto una “lingua di serie B”.
- Leggi tutto
- 3577 letture
CONVEGNO "CHI L'HA DETTO? 'NA STATUA?

La sala Koch, all'interno di Palazzo Madama, era piena di gente molto interessata all'argomento: anche il Presidente Grasso col suo intervento, ha apprezzato il motivo dell'incontro e la scelta dei relatori. Tutti i relatori sono intervenuti con molta competenza e sapienza. Gli attori, hanno fatto apprezzare tutta la loro bravura nella declamazione delle poesie. Una vera FESTA. Una festa di Roma e per Roma.
- Login per inviare commenti
- Leggi tutto
- 5777 letture
FUNZIONA!
.thumbnail.jpg)
La nostra scuola funziona, eccome!
Eccone una prova ulteriore.
Nella foto, i premiati del concorso Pelasgo 968 (con la nostra amica Anna Maria Amori):
Primo: Luciano Gentiletti, seconda: Paola Volpi, terzo: Alessandro Valentini.
Il presidente è felice e si vede!
Dopo il successo ottenuto dall'Accademia Romanesca lo scorso 2 maggio, un altro
riconoscimento è previsto per il giorno 16 maggio alle ore 16 presso
il Bibliocaffè Letterario in Via Ostiense 95 (Roma), luogo
istituzionale che fa parte del circuito delle Biblioteche di Roma
- Login per inviare commenti
- Leggi tutto
- 6143 letture
21 APRILE
Manco a dirlo, il prossimo incontro del martedì non potrà che avere un argomento obbligato: la fondazione di Roma.
Attraverso notizie storiche, musiche e poesie, rievocheremo un fatto che ha segnato il mondo.
Ci vediamo, come solito, al centro polifunzionale Avolio, ore 19,30-21,30.
Vi aspettiamo.
- 2784 letture
SEDE... VACANTE? NON PIU'
Cari amici,
come tutti i martedì, ci vediamo presso la CONSULTA DELLA CULTURA ROMA IX in via CARLO AVOLIO 60, SPINACETO, ore 20-22.
Speriamo di vedervi numerosi, perché ci saranno novità importanti.
Sarà l'occasione per stare di nuovo insieme e rendere la nostra accademia "... più bella e splendente che pria! Bravograzie"
Ricordate: "gli assenti hanno sempre torto", ma soprattutto si perdono un paio d'ore insieme agli amici.
- 2946 letture

Commenti recenti
14 anni 51 settimane fa